Centro logistico e stoccaggio alimentare

Il sistema frigorifero adottato è del tipo INDIRETTO a Glicole per le sale TN e Diretto ad espansione di CO2 per la cella BT

  • Superficie coperta refrigerata circa 25.000 m2
  • Volume celle TN a Ta +2°C pari a 260.000 m3
  • Volume cella BT a Ta -25°C pari a 7700 m3
Tutte le sale e le celle sono servite da AEROREFRIGERANTI LU-VE per un totale di 54 unità per una potenza complessiva di 4.0 MW Il cuore del sistema è costituito da 6 Chiller da 800 kW cad con refrigerante R1234ZE che permettono di gestire un accumulo inerziale con Glicole a -8°C ed ottenere un recupero di calore per un secondo accumulo a +25°C, questo secondo volume a temperatura positiva viene utilizzato per lo sbrinamento degli aero refrigeranti grazie ad uno scambio tra i due circuiti Freddo e caldo. Questo sistema permette di recuperare completamente il potenziale fabbisogno di energia dello sbrinamento scambiatori che dovrebbe altrimenti essere garantito attraverso altre fonti e relativi costi. Inoltre il glicole a -8°C asserva le unità a CO2  Sub critiche della SCM FRIGO come fluido per la condensazione, macchine al servizio della Cella BT -25°C sempre inserite nel sistema con AEROEVAPORTORI LU-VE ad Espansione di CO2

Immagine Post